- 
	
 
	Il palo angolare presenta le fresature su due lati a 90° e serve nel momento in cui si presenta un angolo e c’è la necessità di unire due parti centrali. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo su di un muretto o basamento in cemento. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Melbourne.
- 
	
 
	Il palo di continuazione presenta le fresature in linea ed è utilizzato quando c’è la necessità di continuare la Recinzione in linea retta e quindi unire una parte centrale con un’altra parte centrale. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare e renderlo più resistente. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Melbourne.
- 
	
 
	Il palo terminale presenta le fresature su un solo lato ed è utilizzato per iniziare o terminare la Recinzione. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare su di un muretto o basamento di cemento. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Melbourne.
- 
	
 
	Viene utilizzato solamente quando si necessita di un palo slegato dalla recinzione, solitamente come ancoraggio di un cancello. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Melbourne.
- 
	
 
	La nostra Recinzione in PVC, modello Melbourne, è d'impatto scenica ma anche funzionale: delimita il terreno dando quel tocco rustico di grande effetto, in grado di rendere ogni spazio esterno un giardino incantato. Ideale per i maneggi, utilizzato molto spesso per creare paddock ma anche per delimitare il perimetro della propria casa. La presenza delle quattro traverse , fa sembrare la Recinzione più alta di quel che è realmente. (La parte centrale si presenta smontata per la spedizione e non comprende i pali esterni) Per visualizzare la scheda tecnica del pannello completo, cliccare qui e andare a fondo pagina.
- 
	
 
	Il palo angolare presenta le fresature su due lati a 90° e serve nel momento in cui si presenta un angolo e c’è la necessità di unire due parti centrali. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo su di un muretto o basamento in cemento. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Miami
- 
	
 
	Il palo di continuazione presenta le fresature in linea ed è utilizzato quando c’è la necessità di continuare la Recinzione in linea retta e quindi unire una parte centrale con un’altra parte centrale. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare e renderlo più resistente. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Miami.
- 
	
 
	Il palo terminale presenta le fresature su un solo lato ed è utilizzato per iniziare o terminare la Recinzione. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare su di un muretto o basamento di cemento. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Miami
- 
	
 
	Viene utilizzato solamente quando si necessita di un palo slegato dalla recinzione, solitamente come ancoraggio di un cancello. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Miami
- 
	
 
	Il palo angolare presenta le fresature su due lati a 90° e serve nel momento in cui si presenta un angolo e c’è la necessità di unire due parti centrali. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare e renderlo più resistente. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Milano.
- 
	
 
	Il palo di continuazione presenta le fresature in linea ed è utilizzato quando c’è la necessità di continuare la Recinzione in linea retta e quindi unire una parte centrale con un’altra parte centrale. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare e renderlo più resistente. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Milano.
- 
	
 
	Il palo terminale presenta le fresature su un solo lato ed è utilizzato per iniziare o terminare la Recinzione. Questa tipologia di palo, quando si tratta di un’installazione nel cemento, necessita l’accoppiamento con il palo in acciaio (il quale è a parte) per poterlo fissare e renderlo più resistente. Questo palo è da utilizzare solo ed esclusivamente con il modello Milano.
 
			
					 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		